-
In viaggio con Oscar nei suoi luoghi!
Sono molto onorata e felice di presentare il progetto del viaggio Lady Oscar I luoghi della Rivoluzione che ho costruito con Silvia Ferrato di The Travel Expert e che dovrebbe partire ai primi di settembre con la sua prima edizione. Ecco il programma di massima, si parte e si arriva in TGV su Torino e Milano. Giorno 1 Partenza da Torino con TGV. Arrivo a Parigi in mattinata. Check-in e sistemazione in hotel. Tour in metropolitana e a piedi per Place de la Bastille, Place Vendome, i giardini delle Tuileries e Place de la Concorde. Giorno 2 Abbazia di Saint Denis per vedere le tombe dei reali e poi ritorno a…
-
Il 2025 con Oscar
E così inizia un nuovo anno, che sarà di nuovo all’insegna di Oscar: esaurito il quarantennale e il cinquantennale (ma tra due anni ci saranno il 55° anniversario del manga in Giappone e il 45° anniversario dell’anime in Italia e in mezzo il 40° anniversario dell’arrivo dell’anime in Francia!), ci sono nuove cose da tenere d’occhio per la nostra beniamina.Innanzitutto, il 31 gennaio esce il remake in Giappone al cinema e, qualunque cosa uno ne pensi, porterà nuova visibilità su Oscar e la sua meravigliosa epopea. Quest’anno sia Oscar che Maria Antonietta festeggiano il loro 270° compleanno, tra novembre e dicembre: il Victoria & Albert Museum di Londra dedicherà all’ultima…
-
La Corte della Rosa, una collana per Oscar
Tempo fa avevo parlato de La Corte della Rosa, il nome che ho dato ad una serie di progetti creativi e culturali che sto portando avanti su Oscar.Oggi questo è anche il nome di una collana editoriale di Anguana edizioni, di cui mi occuperò mettendo a frutto le mie competenze di redattrice editoriale, quali correzione di bozze, traduzioni, grafica, impaginazione, revisione testi, dedicata alla nostra bionda lady, con saggi, romanzi, memoires, poesie e altro ancora. La collana parte con il romanzo De Jarjayes, i miei due saggi Il mondo di Lady Oscar e La leggenda di Lady Oscar e la novellizzazione mia Il romanzo di Lady Oscar La Rosa di…
-
Il mio curriculum con Oscar
Scrivere il proprio curriculum è stata ed è ancora oggi una cosa con cui in tanti abbiamo dovuto fare i conti, cercando di raccontare le nostre esperienze lavorative e di studio per sembrare appetibili per un lavoro o un corso.Ma può essere anche carina come cosa, soprattutto quando si racconta invece una passione, ed ecco il mio curriculum legato a Lady Oscar, dal 1982 ad oggi. Buon divertimento! Eh sì, sono fanatica. 1982-1984 Visione delle prime quattro trasmissioni dell’anime in televisione e delle prime tre repliche del film live action. Lettura del manga nella prima edizione della Fabbri, dei due romanzi, dei fumetti sul Corriere dei Piccoli. Scrittura di una novellizzazione…
-
40 anni insieme a Lady Oscar
Un signore che si chiamava William Shakespeare ha detto una volta che noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. Un altro signore che si chiamava Tiziano Terzani ha detto che noi siamo anche le storie che abbiamo amato e che ci hanno appassionato. Un altro signore che si chiama Daniel Pennac (mi pare sia lui) dice che raccontiamo storie perché sappiamo di essere mortali e vogliamo almeno nelle storie avvicinarci all’immortalità.E certe storie sono immortali e restano nel nostro cuore per sempre, parte di noi.I giorni, i mesi e gli anni passano su ciascuno di noi senza lasciarci dentro molto, ma ci sono momenti che…
-
Dove mi ha portata Oscar quest’estate
Settembre, un mese di nuovi inizi, è iniziato con pioggia autunnale, non sembra la stessa giornata di ieri e dell’altro ieri, quando splendeva il sole. Inizia anche una nuova settimana, senza più l’appuntamento di Oscar al pomeriggio, ma non la dimentico di certo… Durante quest’estate, sono andata ancora due volte alla mostra Da Botticelli a Mucha a Palazzo Chiablese, dove ho trovato tanti riferimenti alle cose che amo, Oscar in primis, sarà che a me la Venere di Botticelli ricorda la nostra Rosa, senza dimenticare il ritratto di Sua Maestà Maria Antonietta. E certi li ho creati anch’io, vestendomi in tema, lasciando messaggi sul registro dei visitatori e venendo riconosciuta come…
-
Agosto con Oscar
È così siamo arrivati alla fine di questo agosto intenso, dove ho ripreso a leggere con metodo, ho fatto quattro splendide gite a Bardonecchia e ho rivisto la nostra amata Oscar con un rewatching partecipato che ho condiviso sui social. Poi ho anche scritto molto in tema e continuerò, e spero di avere presto alcune novità da annunciare. Oscar è per tutte le stagioni, un classico che ha sempre qualcosa da dire ed è bello come notare che ci unisce in tanti con le stesse emozioni, basti vedere ai commenti che hanno suscitato i miei video o a cosa ci ha fatto provare il nuovo video con Cinzia de Carolis…
-
Oscar è la sua anima
E così ho finito di rivedere Oscar per l’ ottava volta in quattro anni, con tanto di visione condivisa facendo video sui social e emozioni finali. Un capolavoro davvero senza tempo, che ti entra nel cuore e non ti lascia più, a cui hanno lavorato tante eccellenze, anche italiane, come i nostri doppiatori. E Cinzia de Carolis sopra a tutti. Ecco alcuni tributi a lei L’ ultima intervista in ordine di tempo e a seguire altre cose Un’ edizione meglio riuscita del filmato su Stracult Un video omaggio di Simona Sau E intanto quella scena continua ad essere da brividi
-
51 anni di Oscar al Takarazuka
Non si finisce mai di scoprire cose su Oscar: mentre sto aspettando di fare la telecronaca delle ultime due puntate, grazie al Lady Oscar Italian Fan Club di cui sono ancora la responsabile della sezione Nord scopro che oggi sono 51 anni dalla prima rappresentazione dello spettacolo di Versailles no Bara da parte della compagnia teatrale del Takarazuka. Un qualcosa di unico e di molto giapponese, e il successo della Rosa di Versailles in Giappone è inseparabile dal Takarazuka, che portò questo spettacolo nel 1989 in Francia per il bicentenario, raccogliendo molti consensi per la sua originalità. Ci sono anche due statue su Oscar e André fuori dal teatro, il mio sogno…
-
Spunti su Oscar
Non sono brava a sviscerare le cose come Simona Sau, ma ci provo e in questi giorni mi sono lanciata a fare una telecronaca minuto per minuto degli episodi di Oscar, domani concluderò, con battutine salaci, tipo sequestrare André in camera, e commozione. Certo che c’è sempre qualcosa da dire e da scoprire su quest’opera e l’anime TMS resta insuperabile e insuperato, non so come si faccia a dire che è datato, perché non lo è, rispetto ad altri della stessa epoca che si guardano più per nostalgia che per altro. Ci sono tanti piccoli e grandi dettagli che mi colpiscono, più forse oggi che non quando ero ragazzina, forse…
-
Cercare sempre Oscar
Agosto sta arrivando alle ultime battute e in questo mese ho scritto un saggio breve ed intenso su Oscar che potrebbe trovare presto una pubblicazione, in un modo o nell’altro.Ma non è stata l’unica cosa che ho fatto, cercato e trovato in tema, ed ecco un po’ di cose curiose che ho creato io o che ho visto. L’angolo da cui faccio le telecronache degli episodi di Oscar Cose vecchie e nuove in casa Oscar gira con me Le creazioni de Il mondo delle spezie Un paio di frasi che mi hanno ricordato Oscar Un libro nuovo dove si parla anche di lei Dove c’era il palazzo dell’INPS in via XX…
-
E sono 271!
E oggi André compie gli anni, eternamente giovane come quel 13 luglio 1789, eternamente bello, eternamente innamorato. Il suo mondo è diviso dal nostro da un velo, nel corso delle nostre vite si impara presto e poi lo si riscopre da adulti che il mondo dell’immaginario è fondamentale per noi, a qualsiasi età. Per questo festeggiamo André, come un vecchio amico, come un sogno di eterno amore, come un uomo che tutte avremmo voluto incontrare. Lui con la sua Oscar sono parti di noi, hanno reso migliore la nostra vita, hanno fatto tanto per noi e fargli gli auguri è il minimo. Ho dedicato questi due video a lui. Uno…
-
André è da festeggiare…
Domani è il compleanno di André e sono 271 anni, un’età ragguardevole, ma lui tanto è giovane per sempre, come i protagonisti delle leggende. Oggi hanno trasmesso un episodio fondamentale per lui, il 28°, con la famosa scena della camicia e del bacio rubato, e tocca anche difenderlo dalle isteriche che lo accusano di essere un molestatore. Le persone che entrano nelle nostre vite sono tante, alcune lo fanno in maniera indiretta, altre appartengono a realtà parallele, come avviene con André. Ed è bello come, con il passare degli anni, noi sue fan, che ormai abbiamo vissuto molto più a lungo di lui, sentiamo così tanto la sua data di…
-
Dedicato ad André
Ai compleanni si cantano canzoni come Happy birthday, ma il nostro André ha canzoni a lui dedicate. Il secondo l’ ho fatto io.. purtroppo il collegamento via PC non funziona e devo fare tutto da cellulare per cui questi post sono un po’ stringati.
-
Quattro giorni in onore di André
Il 26 agosto è il compleanno di André, l’ eterno amore di Oscar e posso dire che si aprono oggi le danze in suo onore. André è l’ archetipo e il prototipo dell’ uomo ideale, lo adori da ragazzina, certo, ma da adulta lo ami ancora di più, perché capisci il suo valore. Un personaggio grande sotto tutti i punti di vista e grazie a Osamu Dezaki per averlo reso così indimenticabile e a Massimo Rossi per averci fatto sognare con lui.