• Lavori miei in tema,  Oscar ed io,  Progetti

    Un tour con Oscar

    Il fan club italiano di Lady Oscar, di cui io sono ancora la responsabile della sezione Nord, celebra Oscar in questi giorni sui social, in particolare domani, per l’arrivo del remake su Netflix, con come hashtag #ladyoscar e #roseofversaillesnetflix. Ovviamente, io aderisco, ma per me Oscar è da celebrare ogni giorno, come dimostra questo sito e tante altre attività in tema, di cui una, recente e che sta prendendo forma, che ora vado a presentare. All’Xmas Comics 2024 a dicembre ho avuto l’onore di conoscere una persona speciale, Silvia Ferrato di Travel Expert, che da tempo organizza tour guidati in vari Paesi del mondo, Giappone in testa, ma anche l’Inghilterra…

  • Fandom,  Lavori miei in tema,  Oscar ed io,  Progetti,  Raduni

    Cercasi rievocatori per Oscar

    Dal 5 al 20 luglio torna Una Rosa a Torino per la terza edizione e stiamo lavorando, gli altri e la sottoscritta, per farlo diventare un evento sempre più coinvolgente e di valenza culturale.Anni fa scoprii il mondo dei rievocatori storici: ce ne sono su varie epoche, ma lancerei un appello a chi si rifà al Seicento, Settecento e al Primo Impero per la vostra partecipazione a Una Rosa a Torino. Il 13 luglio ci sarà un raduno con sfilata nei giardini Sambuy in piazza Carlo Felice, ma si possono pensare anche ad altri momenti, anche di presentazione delle proprie attività, con video e interventi, durante la mostra.Intanto, qui c’è un incontro…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io,  Progetti

    Il 2025 con Oscar

    E così inizia un nuovo anno, che sarà di nuovo all’insegna di Oscar: esaurito il quarantennale e il cinquantennale (ma tra due anni ci saranno il 55° anniversario del manga in Giappone e il 45° anniversario dell’anime in Italia e in mezzo il 40° anniversario dell’arrivo dell’anime in Francia!), ci sono nuove cose da tenere d’occhio per la nostra beniamina.Innanzitutto, il 31 gennaio esce il remake in Giappone al cinema e, qualunque cosa uno ne pensi, porterà nuova visibilità su Oscar e la sua meravigliosa epopea. Quest’anno sia Oscar che Maria Antonietta festeggiano il loro 270° compleanno, tra novembre e dicembre: il Victoria & Albert Museum di Londra dedicherà all’ultima…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io

    Una Rosa a Torino 2024

    E così è andata anche l’edizione 2024 di Una Rosa a Torino, amatissima come quella dell’anno scorso, con tanti bellissimi momenti che dimostrano ancora una volta quanto la nostra Oscar spacchi, se mi si permette il termine gergale. Quadri dall’Italia e dall’estero, tante visite di fan anche insospettabili, la diretta con Cristina Argenio, i ricordi, il supporto dei giornali, fare acquisti e vedere i miei libri acquistati, i workshop, riprendere a colorare gli album… e si continua con questa mia passione. Ecco le foto della mostra, con i vari cambiamenti che ci sono stati in corso d’opera. Vedute d’insieme della mostra Valentina P. Jensen Paolo Vertieri Lady Rotsuko Jomay Tam…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io

    Il punto sui miei progetti su Oscar

    Il 2024 è ormai iniziato da un po’ ed è giunto il momento di fare il punto sui miei progetti in corso e futuri nell’immediato o quasi in tema Lady Oscar, che non si esauriscono certo, anzi continuano con sempre nuovo entusiasmo e voglia di fare. Del resto, dicono che a noi nativi della Vergine piacciono gli elenchi e le pianificazioni, forse è vero, forse non, ma organizzarsi un attimo non è male. Ecco quindi spiegato in maniera grafica cosa sto facendo su Oscar e cosa farò. Ricordo che sono disponibile a: scrivere articoli in tema, partecipare a convegni, eventi e conferenze in presenza e da remoto e che è…

  • Lavori miei in tema

    La Corte della Rosa, una collana per Oscar

    Tempo fa avevo parlato de La Corte della Rosa, il nome che ho dato ad una serie di progetti creativi e culturali che sto portando avanti su Oscar.Oggi questo è anche il nome di una collana editoriale di Anguana edizioni, di cui mi occuperò mettendo a frutto le mie competenze di redattrice editoriale, quali correzione di bozze, traduzioni, grafica, impaginazione, revisione testi, dedicata alla nostra bionda lady, con saggi, romanzi, memoires, poesie e altro ancora. La collana parte con il romanzo De Jarjayes, i miei due saggi Il mondo di Lady Oscar e La leggenda di Lady Oscar e la novellizzazione mia Il romanzo di Lady Oscar La Rosa di…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io

    Il mio curriculum con Oscar

    Scrivere il proprio curriculum è stata ed è ancora oggi una cosa con cui in tanti abbiamo dovuto fare i conti, cercando di raccontare le nostre esperienze lavorative e di studio per sembrare appetibili per un lavoro o un corso.Ma può essere anche carina come cosa, soprattutto quando si racconta invece una passione, ed ecco il mio curriculum legato a Lady Oscar, dal 1982 ad oggi. Buon divertimento! Eh sì, sono fanatica. 1982-1984 Visione delle prime quattro trasmissioni dell’anime in televisione e delle prime tre repliche del film live action. Lettura del manga nella prima edizione della Fabbri, dei due romanzi, dei fumetti sul Corriere dei Piccoli. Scrittura di una novellizzazione…

  • Anime,  Fandom

    40 anni insieme a Lady Oscar

    Un signore che si chiamava William Shakespeare ha detto una volta che noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. Un altro signore che si chiamava Tiziano Terzani ha detto che noi siamo anche le storie che abbiamo amato e  che ci hanno appassionato. Un altro signore che si chiama Daniel Pennac (mi pare sia lui) dice che raccontiamo storie perché sappiamo di essere mortali e vogliamo almeno nelle storie avvicinarci all’immortalità.E certe storie sono immortali e restano nel nostro cuore per sempre, parte di noi.I giorni, i mesi e gli anni passano su ciascuno di noi senza lasciarci dentro molto, ma ci sono momenti che…

  • Curiosità,  News,  Oscar ed io

    Oscar c’ è al Salone del Libro!

    Quest’ anno niente stand della Yamato al Salone con la mostra su Oscar, che pare tra l’altro che non vogliano più proporre in giro. Beh ci potranno essere altre mostre in tema con altri organizzatori, sono già al lavoro anch’io su questo. Il manga nello stand J-Pop  Eufemia Griffo autrice di Dell’ amore e della Rivoluzione edito da Land Il libro di Hilary Mantel per i trent’anni di Fazi  Marina Marazza autrice dei due romanzi Fabbri su Oscar  Il puzzle Ravensburger   

  • Oscar e André,  Remake

    Deliri sul film di Oscar

    Il film di Oscar ora su Netflix continua a fare parlare di sé: oggi al Salone ho raccolto pareri non del tutto positivi, ma ci sta. Tra i vari commenti qualcuno ha tirato fuori, a proposito della scena d’amore tra Oscar e André, forse una delle più riuscite, che lui le userebbe quasi violenza, afferrandola per un braccio e abbracciandola con troppa passione. Io mi chiedo che problemi abbiano certe persone: Oscar e André sono l’emblema dell’ amore totale e non c’ è nulla di sbagliato in questa scena, solo amore. I bigotti fuori grazie. Ed è sempre bello girare per il Salone con la borsa di Oscar e trovare…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io

    C’è anche Oscar a Universi fantasy

    Domani si inaugura il Salone del Libro 2025, il motivo principale per cui non posso andare ai Japan Days di maggio a Roma (spero ci saranno altre occasioni), insieme all’evento Off che curo, Universi fantasy, sempre con BM all’hotel Adalesia, dove a luglio ci sarà la terza edizione di Una Rosa a Torino.Ma di Oscar si finisce sempre a parlare.Eccomi in simil cosplay oscariano all’inaugurazione e alla parata. La conferenza di Cristina Argenio, dove si parla anche dei suoi scritti su Oscar. Eccomi in tenuta da simil Oscar.   Ho giocato anche a fare una dama della corte di Versailles, in attesa di tornarci… Ed ecco qualche presenza cartacea di Oscar,…

  • Cosplay,  Doppiatori,  I Giocolieri delle Stelle,  News,  Raduni

    Oscar torna ai Japan Days di maggio!

    Sabato 17 e domenica 18 tornano a Roma i Japan Days, presso l’Ippodromo Capannelle, con tanti bellissimi stand con materiale anche vintage e artigianale, e conferenze di approfondimento su manga, anime e cultura giapponese, sempre con al timone Silvia Casini.La nostra Oscar sarà di nuovo protagonista, alle 15 e 30 ci saranno i Giocolieri delle Stelle, già dietro al fan film sulla Rosa di Versailles, per parlare del film su Candy, e alle 17 e 30 grande conferenza su Oscar, con Clara Serina, Paola Eleonora Tani e consorte a fare Oscar e André e soprattutto Cinzia de Carolis, Massimo Rossi e Luciano Roffi a interpretare brani del film appena uscito…

  • Cosplay,  Doppiatori,  Raduni

    Le partecipazioni di Oscar

    Nessuno di noi appassionati ha l’esclusiva di fare cose su Oscar, tutti possiamo celebrare questa nostra grande passione, anzi più siamo e meglio è. Quindi, ecco alcune segnalazioni di eventi e cose belle uscite in questi giorni. Intanto, il 27 aprile scorso c’è stato spazio su Oscar ai Japan Days a Capannelle, con anche il progetto Cosplability e la presenza di Paola Eleonora Tani, la cosplayer e impersonator di Oscar più longeva credo non solo in Italia con Luciano Roffi. Ecco qualche contributo, io non c’ero, sono ©dei diretti interessati. Ieri c’è stata una fiera del fumetto a Guidonia, vicino a Roma, nella zona di Tivoli, a cui hanno partecipato…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io,  Rassegna stampa

    C’entro sempre con Oscar…

    Mi hanno appena definita una grandissima esperta a livello mondiale di Oscar, nell’ennesimo dibattito sul film ora presente su Netflix: sta di fatto che Oscar continua ad intrecciarsi con la mia vita, e in qualche modo io torno sempre da lei. Ecco come ho parlato di Oscar a Mici in Mole e a Universi fantasy. Ecco il mio intervento nell’articolo su La Stampa riguardo al film di Oscar. Qui a Torino purtroppo Feltrinelli non ha fatto angoli oscariani come a Roma e Napoli, ma qualcosa in tema c’era, con pure il mio libro… Ed ecco un commento di una grande come Ursula K. Le Guin sulle storie che si presta al cento per…

  • La Corte della Rosa

    Un nuovo titolo per Oscar

    Sono felice di annunciare un nuovo libro della collana La Corte della Rosa per Anguana edizioni: la raccolta di storie Il Soldato e la Rosa di Eloise Borzi, in una nuova edizione riveduta ed ampliata e curata da me. Insomma, è sempre splendido aiutare le persone a realizzare i loro sogni ed è soprattutto molto bello che vada avanti questa collana, che vuole celebrare la nostra Oscar attraverso vari aspetti: ricordo che sono bene accetti testi di narrativa, memoir, biografie di persone e personaggi legati a lei, approfondimenti su aspetti che stanno a cuore, fumetti, libri illustrati, lavori teatrali e poetici. Potete inviarli a me e verranno valutati per la pubblicazione. Tra l’altro,…

  • Fandom,  Rassegna stampa,  Remake

    Pareri discordanti su Oscar

    Non si placa la discussione sul nuovo adattamento del manga Versailles no Bara di Riyoko Ikeda, che io ho rivisto altre volte, confermando sempre la prima impressione: un film non privo di interesse, ma che non riflette la complessità del manga a cui si ispira né l’originalità degli spettacoli del Takarazuka, con troppi tagli, troppa superficialità, a fronte di una buona ricostruzione storica e ambientale, di disegni belli ma animati meno bene e con alcune scene che ti toccano il cuore. Tutto questo però purtroppo rovinato da un pessimo doppiaggio e non si tratta di essere nostalgici a tutti i costi. Ecco qualche video recente con pareri contrastanti, io continuo a…

  • Lavori miei in tema,  Oscar ed io

    Oscar e cosa faccio della mia vita

    La vita di noi otaku non è sempre rose e fiori, fin da ragazzini ci portiamo dietro un bagaglio fatto di critiche, prese in giro, battute stupide, poca considerazione, scelte sbagliate e tanto altro ancora. Nelle nostre storie ci sono talvolta momenti anche dolorosi di abbandono delle nostre passioni, con recuperi spasmodici tempo dopo di quello che abbiamo lasciato dietro a noi, rinunce dolorose, adattamenti scomodi e molto altro ancora. Anche se, per fortuna, nel corso degli anni la percezione del mondo otaku e nerd è cambiata e oggi è diventato quasi di tendenza essere così, ma a volte comunque si capisce che il nostro ambiente è un’isola a sé…

  • Approfondimenti,  Fandom,  Lavori miei in tema,  Oscar ed io,  Rassegna stampa

    Oscar adottata in Italia

    E non si placa la marea di contenuti in tema Oscar che ha inondato i social, grazie anche al film Netflix che avrà tanti difetti, ma almeno ha riportato l’attenzione sulla nostra Rosa. Nelle tante notizie che si susseguono, risulta essere molto intrigante anche se non tutto condivisibile un articolo con video di Movieplayer. L’articolo è qui, il video sotto. Ed ecco qualche mio commento all’articolo: Lady Oscar ha conquistato l’Italia più di ogni altro Paese. Ma perché? Un’anima rivoluzionaria tra Versailles e Bim Bum Bam: ecco come e perché l’eroina di Riyoko Ikeda ha trovato nella televisione italiana degli anni ’80 il terreno più fertile per diventare leggenda. Questo…