-
Una Rosa a Torino, mostra e convention
Ormai è iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2025 di Una Rosa a Torino, la mostra tributo artistico sulla nostra Oscar che da evento d’arte (cosa già bellissima) è diventato e si conferma quest’anno come una convention in tema.Perché racconta a 360 gradi l’importanza di Oscar nelle nostre vite e sulla nostra creatività e quanto è vario il fandom che si ispira alla Rosa di Versailles: sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare come artisti con quadri, sculture, installazioni, gadget e ci si può ancora inserire come conferenze e proporre giornate tematiche. Ma ecco il comunicato stampa ufficiale, poi man mano arriveranno altre notizie. Torna per il terzo anno consecutivo la…
-
In viaggio con Oscar nei suoi luoghi!
Sono molto onorata e felice di presentare il progetto del viaggio Lady Oscar I luoghi della Rivoluzione che ho costruito con Silvia Ferrato di The Travel Expert e che dovrebbe partire ai primi di settembre con la sua prima edizione. Ecco il programma di massima, si parte e si arriva in TGV su Torino e Milano. Giorno 1 Partenza da Torino con TGV. Arrivo a Parigi in mattinata. Check-in e sistemazione in hotel. Tour in metropolitana e a piedi per Place de la Bastille, Place Vendome, i giardini delle Tuileries e Place de la Concorde. Giorno 2 Abbazia di Saint Denis per vedere le tombe dei reali e poi ritorno a…
-
Cercasi rievocatori per Oscar
Dal 5 al 20 luglio torna Una Rosa a Torino per la terza edizione e stiamo lavorando, gli altri e la sottoscritta, per farlo diventare un evento sempre più coinvolgente e di valenza culturale.Anni fa scoprii il mondo dei rievocatori storici: ce ne sono su varie epoche, ma lancerei un appello a chi si rifà al Seicento, Settecento e al Primo Impero per la vostra partecipazione a Una Rosa a Torino. Il 13 luglio ci sarà un raduno con sfilata nei giardini Sambuy in piazza Carlo Felice, ma si possono pensare anche ad altri momenti, anche di presentazione delle proprie attività, con video e interventi, durante la mostra.Intanto, qui c’è un incontro…
-
Il 2025 con Oscar
E così inizia un nuovo anno, che sarà di nuovo all’insegna di Oscar: esaurito il quarantennale e il cinquantennale (ma tra due anni ci saranno il 55° anniversario del manga in Giappone e il 45° anniversario dell’anime in Italia e in mezzo il 40° anniversario dell’arrivo dell’anime in Francia!), ci sono nuove cose da tenere d’occhio per la nostra beniamina.Innanzitutto, il 31 gennaio esce il remake in Giappone al cinema e, qualunque cosa uno ne pensi, porterà nuova visibilità su Oscar e la sua meravigliosa epopea. Quest’anno sia Oscar che Maria Antonietta festeggiano il loro 270° compleanno, tra novembre e dicembre: il Victoria & Albert Museum di Londra dedicherà all’ultima…
-
Una Rosa a Torino 2024
E così è andata anche l’edizione 2024 di Una Rosa a Torino, amatissima come quella dell’anno scorso, con tanti bellissimi momenti che dimostrano ancora una volta quanto la nostra Oscar spacchi, se mi si permette il termine gergale. Quadri dall’Italia e dall’estero, tante visite di fan anche insospettabili, la diretta con Cristina Argenio, i ricordi, il supporto dei giornali, fare acquisti e vedere i miei libri acquistati, i workshop, riprendere a colorare gli album… e si continua con questa mia passione. Ecco le foto della mostra, con i vari cambiamenti che ci sono stati in corso d’opera. Vedute d’insieme della mostra Valentina P. Jensen Paolo Vertieri Lady Rotsuko Jomay Tam…
-
Il punto sui miei progetti su Oscar
Il 2024 è ormai iniziato da un po’ ed è giunto il momento di fare il punto sui miei progetti in corso e futuri nell’immediato o quasi in tema Lady Oscar, che non si esauriscono certo, anzi continuano con sempre nuovo entusiasmo e voglia di fare. Del resto, dicono che a noi nativi della Vergine piacciono gli elenchi e le pianificazioni, forse è vero, forse non, ma organizzarsi un attimo non è male. Ecco quindi spiegato in maniera grafica cosa sto facendo su Oscar e cosa farò. Ricordo che sono disponibile a: scrivere articoli in tema, partecipare a convegni, eventi e conferenze in presenza e da remoto e che è…
-
La Corte della Rosa, una collana per Oscar
Tempo fa avevo parlato de La Corte della Rosa, il nome che ho dato ad una serie di progetti creativi e culturali che sto portando avanti su Oscar.Oggi questo è anche il nome di una collana editoriale di Anguana edizioni, di cui mi occuperò mettendo a frutto le mie competenze di redattrice editoriale, quali correzione di bozze, traduzioni, grafica, impaginazione, revisione testi, dedicata alla nostra bionda lady, con saggi, romanzi, memoires, poesie e altro ancora. La collana parte con il romanzo De Jarjayes, i miei due saggi Il mondo di Lady Oscar e La leggenda di Lady Oscar e la novellizzazione mia Il romanzo di Lady Oscar La Rosa di…
-
Il mio curriculum con Oscar
Scrivere il proprio curriculum è stata ed è ancora oggi una cosa con cui in tanti abbiamo dovuto fare i conti, cercando di raccontare le nostre esperienze lavorative e di studio per sembrare appetibili per un lavoro o un corso.Ma può essere anche carina come cosa, soprattutto quando si racconta invece una passione, ed ecco il mio curriculum legato a Lady Oscar, dal 1982 ad oggi. Buon divertimento! Eh sì, sono fanatica. 1982-1984 Visione delle prime quattro trasmissioni dell’anime in televisione e delle prime tre repliche del film live action. Lettura del manga nella prima edizione della Fabbri, dei due romanzi, dei fumetti sul Corriere dei Piccoli. Scrittura di una novellizzazione…
-
40 anni insieme a Lady Oscar
Un signore che si chiamava William Shakespeare ha detto una volta che noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. Un altro signore che si chiamava Tiziano Terzani ha detto che noi siamo anche le storie che abbiamo amato e che ci hanno appassionato. Un altro signore che si chiama Daniel Pennac (mi pare sia lui) dice che raccontiamo storie perché sappiamo di essere mortali e vogliamo almeno nelle storie avvicinarci all’immortalità.E certe storie sono immortali e restano nel nostro cuore per sempre, parte di noi.I giorni, i mesi e gli anni passano su ciascuno di noi senza lasciarci dentro molto, ma ci sono momenti che…
-
Woman da Oscar
Ieri si è svolto, all’ interno di Una Rosa a Torino, l’ evento Woman, organizzato da Fabio Aquilino, con la collaborazione di vari disegnatori in forza a case editrici come Bonelli e Disney. Tra di loro c’erano due vecchie conoscenze oscariane, Luciano Costarelli e Lorenzo Balocco, e non sono mancati omaggi in tema. Ma lasciamo parlare le immagini. Ecco gli organizzatori La Oscar di Lorenzo Balocco Luciano Costarelli disegna Oscar per la sottoscritta Luciano fa un’ altra Oscar Con Luciano e i nostri rispettivi lavori E Una Rosa a Torino continua con altri eventi!!!!
-
I baci di Oscar e André
Oggi è uno dei due giorni dedicati al bacio insieme al 13 aprile e non posso non pensare ad Oscar e André, gli innamorati per antonomasia. Per cui ecco un omaggio a loro in diretta da Una Rosa a Torino, perché siamo in tanti a essere rimasti toccati
-
E Una Rosa a Torino è stata inaugurata
Ecco l’ inaugurazione di Una Rosa a Torino 2025, un evento ormai fisso a cui sono fiera di collaborare. Lascerei parlare le immagini e il video
-
E Una Rosa a Torino torna!
Mi avessero detto quando ero ragazzina che un giorno avrei organizzato per tre anni di seguito una mostra su Lady Oscar non ci avrei creduto, ma in fondo invece ho creduto in questa mia passione, tra alti e bassi, e ho avuto solo soddisfazioni, costruendo cose e un mondo intorno. E domani torna Una Rosa a Torino, con un’esposizione artistica, incontri ed eventi, una mostra ed anche una convention. Ecco qualche assaggio. La locandina dell’evento di domenica Una parte delle mie pubblicazioni. Eccomi con l’abito di Jeanne de La Motte che interpreterò nel pomeriggio del 12 luglio Ed ecco qualche foto in anteprima
-
Oscar icona di bellezza
Sono andata di nuovo a vedere la bella mostra Da Botticelli a Mucha Bellezza, natura e seduzione a Palazzo Chiablese ed ho pensato di nuovo a come un personaggio come Oscar abbia saputo essere iconico rappresentando in pieno il destino di bellezza e gioventù eterne che sono alla base di miti antichi e più recenti, basti pensare alla fascinazione che esercita Lady Diana, che ieri avrebbe compiuto 64 anni. In particolare, in mostra ci sono alcuni personaggi che negli anni ho avvicinato ad Oscar e non sono stata la sola, come Simonetta Cattaneo Vespucci, la modella di tutte le Veneri del Botticelli, ancora oggi famosa in tutto il mondo e morta tragicamente…
-
Intorno a Lady Oscar: viaggiatori nel tempo a San Giovanni
Ogni anno, la vigilia di San Giovanni, santo patrono di Torino e non solo, c’è una sfilata di gruppi storici e di rievocatori. Quest’anno ho partecipato come ospite esterna al loro raduno in piazza Cavour prima della sfilata, arrivando lì con gli amici e amiche de La Fenice rinnovata, che saranno a Una Rosa a Torino e che sono legati all’epoca tra il 1625 e il 1745. E ho deciso che anch’io voglio fare parte prossimamente di questo mondo, vestendomi per i vari eventi: l’ennesima cosa a cui mi appassiono grazie a Lady Oscar. Ecco un po’ di foto di questo momento d’incontro, sia all’hotel Adalesia che ai giardini Cavour. Ed ecco…
-
Fanfiction: La terra vi sia lieve
Oggi inizia uno dei mesi clou per Oscar, luglio, ieri è stato l’anniversario della liberazione dei Soldati della Guardia, ed ecco una storia in tema con questo periodo, in cui immagino fatti posteriori di alcuni anni, nel luglio del 1794, quando alla Conciergerie si incontrano un avvocato rivoluzionario che non ama i nobili e un aristocratico con il cuore spezzato da un dolore senza fine a cui non si dà pace e per cui prova rimorsi. Questa storia è nata in seguito alle critiche che mi sono state rivolte perché scrivevo solo fanfiction in cui Oscar e André facevano i ricci: ecco pane per i vostri denti e preparate i…
-
Oscar su Otaku Stories
Al Salone del Libro 2025 ho avuto il piacere di incontrare di nuovo Idrovolante Edizioni, una realtà legata ai libri interessante e contro corrente, che propone la collana Dodici raggi, dedicata alla cultura giapponese in tutte le sue forme. Da qualche tempo l’editore ha deciso di dedicare, giustamente, un focus particolare alla cultura pop, manga ed anime in testa, e in questo si inserisce il volume Otaku stories, con un sottotitolo che recita Viaggio tra Anime, Manga e Cultura Pop giapponese. Si tratta di un libro molto curioso e vario, con tante voci che raccontano omaggi, fanfiction, approfondimenti, tutti ispirati al mondo otaku: e tra le tante storie ce ne è una sulla…
-
Sempre insieme ad Oscar
Ormai ci siamo: sabato si apre l’edizione 2025 di Una Rosa a Torino, la mostra convention che ormai da tre anni allieta l’estate torinese nei giorni di Oscar a luglio. Pian piano racconterò questa nuova avventura, intanto ecco la locandina dell’evento con vari disegnatori che ci sarà domenica prossima. Ecco la locandina A Una Rosa a Torino ci saranno le mie pubblicazioni Intanto ho trovato Oscar anche alla giornata su Sailor Moon al Mufant E Oscar c’era anche a Il Libro ritrovato Vestiti teatrali al Regio del Settecento e io penso ad Oscar. Ed ecco un po’ di immagini della sottoscritta che porta sempre Oscar in giro
-
Il mondo di Lady Oscar: Andrea Chénier al Regio
Il 25 pomeriggio sono stata al Teatro Regio di Torino, un luogo che vorrei frequentare di più, per assistere ad Andrea Chénier nel nuovo allestimento di quest’anno. Che dire? Intanto grazie a Sara Zago per avermi dato questa opportunità: conosco da tempo l’epopea di Andrea e Maddalena, travolti dalla Rivoluzione, in maniera diversa da Oscar e André ma sempre struggente e straziante, ma vederla dal vivo fa un altro effetto. La cosa che mi lasciava un po’ perplessa è il cambio di passo tra il primo atto, in ambientazione settecentesca, con un colpo di scena finale, e gli atti successivi, in una sorta di distopia tra il Cile di Pinochet e la…