-
In viaggio con Oscar nei suoi luoghi!
Sono molto onorata e felice di presentare il progetto del viaggio Lady Oscar I luoghi della Rivoluzione che ho costruito con Silvia Ferrato di The Travel Expert e che dovrebbe partire ai primi di settembre con la sua prima edizione. Ecco il programma di massima, si parte e si arriva in TGV su Torino e Milano. Giorno 1 Partenza da Torino con TGV. Arrivo a Parigi in mattinata. Check-in e sistemazione in hotel. Tour in metropolitana e a piedi per Place de la Bastille, Place Vendome, i giardini delle Tuileries e Place de la Concorde. Giorno 2 Abbazia di Saint Denis per vedere le tombe dei reali e poi ritorno a…
-
Il 2025 con Oscar
E così inizia un nuovo anno, che sarà di nuovo all’insegna di Oscar: esaurito il quarantennale e il cinquantennale (ma tra due anni ci saranno il 55° anniversario del manga in Giappone e il 45° anniversario dell’anime in Italia e in mezzo il 40° anniversario dell’arrivo dell’anime in Francia!), ci sono nuove cose da tenere d’occhio per la nostra beniamina.Innanzitutto, il 31 gennaio esce il remake in Giappone al cinema e, qualunque cosa uno ne pensi, porterà nuova visibilità su Oscar e la sua meravigliosa epopea. Quest’anno sia Oscar che Maria Antonietta festeggiano il loro 270° compleanno, tra novembre e dicembre: il Victoria & Albert Museum di Londra dedicherà all’ultima…
-
La Corte della Rosa, una collana per Oscar
Tempo fa avevo parlato de La Corte della Rosa, il nome che ho dato ad una serie di progetti creativi e culturali che sto portando avanti su Oscar.Oggi questo è anche il nome di una collana editoriale di Anguana edizioni, di cui mi occuperò mettendo a frutto le mie competenze di redattrice editoriale, quali correzione di bozze, traduzioni, grafica, impaginazione, revisione testi, dedicata alla nostra bionda lady, con saggi, romanzi, memoires, poesie e altro ancora. La collana parte con il romanzo De Jarjayes, i miei due saggi Il mondo di Lady Oscar e La leggenda di Lady Oscar e la novellizzazione mia Il romanzo di Lady Oscar La Rosa di…
-
Il mio curriculum con Oscar
Scrivere il proprio curriculum è stata ed è ancora oggi una cosa con cui in tanti abbiamo dovuto fare i conti, cercando di raccontare le nostre esperienze lavorative e di studio per sembrare appetibili per un lavoro o un corso.Ma può essere anche carina come cosa, soprattutto quando si racconta invece una passione, ed ecco il mio curriculum legato a Lady Oscar, dal 1982 ad oggi. Buon divertimento! Eh sì, sono fanatica. 1982-1984 Visione delle prime quattro trasmissioni dell’anime in televisione e delle prime tre repliche del film live action. Lettura del manga nella prima edizione della Fabbri, dei due romanzi, dei fumetti sul Corriere dei Piccoli. Scrittura di una novellizzazione…
-
40 anni insieme a Lady Oscar
Un signore che si chiamava William Shakespeare ha detto una volta che noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. Un altro signore che si chiamava Tiziano Terzani ha detto che noi siamo anche le storie che abbiamo amato e che ci hanno appassionato. Un altro signore che si chiama Daniel Pennac (mi pare sia lui) dice che raccontiamo storie perché sappiamo di essere mortali e vogliamo almeno nelle storie avvicinarci all’immortalità.E certe storie sono immortali e restano nel nostro cuore per sempre, parte di noi.I giorni, i mesi e gli anni passano su ciascuno di noi senza lasciarci dentro molto, ma ci sono momenti che…
-
Il mese di ottobre de I mesi di Lady Oscar
Puntuale o quasi come tempistica, ho realizzato il numero di ottobre 2025 de I mesi di Lady Oscar, con varie news, i 46 anni dell’anime TMS, gli auguri per i loro 270 anni a Fersen e Maria Antonietta, Una Rosa a Torino 2025 e l’evento Libellule a Carmagnola. La copertina è di Angela Rossetti, vincitrice del premio Romanello di Una Rosa a Torino di quest’anno, mentre le foto della recita in piazza San Carlo del 12 luglio sono di Roberto Tisi, ed ecco il suo logo. Si può acquistare la fanzine qui. Ma ecco la rivista sfogliata. Ecco fronte e retro
-
Clara Serina ed Oscar a Florentia Fantasy
Questo week-end torna a Fiorenzuola d’Arda Florentia Fantasy, la kermesse nerd di inizio autunno, con stand, cosplay e grande attenzione per gli universi del fantasy appunto e dello steam punk. La locandina è davvero bella. Domenica, ospite d’eccezione sarà Clara Serina che canterà vari brani, tra cui la nostra amata Oscar. E speriamo che non ci sia solo lei in tema Rosa di Versailles. Ecco alcuni suoi video di eventi recenti.
-
Oscar torna a San Donà
Questo week-end torna in Veneto San Donà Fumetto, splendida kermesse che dà molto spazio alle voci più autentiche dei vari fandom.Protagonista di quest’anno è Sailor Moon, di cui si festeggia il trentesimo anniversario del suo arrivo in Italia, con vari ospiti, quali Marco Albiero, che la disegna da anni per il Giappone, la grande Elisabetta Spinelli, anima italiana della serie anni Novanta, e la sensei Ikuko Itoh, character design dell’anime.Per l’occasione, la maestra ha svelato che tra il 2008 e il 2009 fu coinvolta in un progetto della Toei per realizzare un nuovo film tratto da Versailles no Bara, per cui fece varie tavole, tra disegni preparatori e immagini a colori.…
-
Un anno dalla mostra di Oscar
Un anno fa ad oggi calava il sipario sulla mostra al Wow di Milano dedicata alla nostra Oscar, una mostra che ho visitato per ben quattro volte. Certo, io l’ avrei allestita in maniera diversa, dando spazio a più voci del fandom e approfondendo la parte storica e sulle guerriere, ma si spunti ce ne erano. Ecco un po’ di foto dell’ evento.
-
Il mondo di Oscar: quadri alla Galleria Sabauda
I Musei Reali di Torino comprendono anche la Galleria Sabauda, una delle più importanti pinacoteche italiane, che raccoglie la collezione messa insieme da vari esponenti di casa Savoia, con arte che va dal Medio Evo all’epoca neoclassica. Molti dipinti sono coevi dell’epoca della nostra Oscar, con pittori e pittrici quali Elisabeth Vigée Le Brun, Angelika Kauffman, Rosalba Carriera, Canaletto, altri potevano essere comunque presenti anche nel suo palazzo, dai maestri fiamminghi del Seicento alle raffigurazioni mitologiche, altri la richiamano, come la Venere di Botticelli. Ecco un po’ di quadri che Oscar avrebbe potuto avere ed ammirare. Castelli, cavalli, donne guerriere La pittura barocca Scene con Veneri Paragrafo …
-
Tributi e richiami ad Oscar
Stamattina ho fatto un giro a Portici di carta e Il Libro ritrovato, le due kermesse sui libri che sono insieme e il mio look con Oscar ha avuto molto successo. Intanto sono passate due settimane da questo evento. Ci sarà di nuovo qualcosa su Oscar il 2 novembre, all’interno di Paraculissima, l’evento legato ad Artissima che rinasce dalle sue ceneri. Intanto, sto pensando ad un modo per lanciare o rilanciare il progetto della collana La Corte della Rosa e i miei lavori in tema hanno suscitato anche molto interesse all’interno di un corso di scrittura creativa che ho iniziato a frequentare ma che temo lascerò per vari motivi (purtroppo…
-
Auguri a Catriona, interprete di Oscar
Oggi festeggia il suo compleanno una persona di cui mi sono dimenticata gli anni scorsi, sbagliando: si tratta di Catriona Maccoll, l’attrice britannica che ha interpretato Oscar nel film del 1979. Un film senz’altro pieno di difetti, con una parte tecnica ben fatta, certo, ma una sceneggiatura scadente e una caratterizzazione dei personaggi non certo ben fatta, in Italia ci andò bene perché ci furono gli stessi doppiatori della serie anime TMS. Grazie al film, Versailles no Bara diventò in tutto il mondo Lady Oscar: Catriona Maccoll, che oggi compie 71 anni, ha poi continuato la sua carriera nei film horror di Lucio Fulci e in altre pellicole di vario genere, lavorando anche…
-
Con Oscar al castello del Valentino
Avevo sempre visto da fuori il Castello del Valentino, splendida residenza sabauda, molto simile a certi palazzi francesi del Sei e Settecento, e usato come location per il filmone anni Cinquanta Guerra e pace di King Vidor. Ci sono entrata per la laurea in Architettura di mia nipote Stefania e devo dire che è davvero un luogo unico ed iconico: il grande Yattaa voleva girarci alcune scene del fan film di Oscar, e questo sarebbe davvero un progetto da riprendere in mano. Ecco un po’ di immagini di questo meraviglioso posto, che userò senz’altro per delle fanart su Oscar.
-
La festa di due familiari di Oscar
Oggi è il 2 ottobre ed è un giorno legato a due personaggi molto importanti della storia di Oscar, perché parte della sua famiglia. Oggi è infatti il compleanno di Augustin Reynier de Jarjayes, il personaggio reale che avrebbe ispirato sia il padre di Oscar che Oscar stessa, anche se è nato nel 1745 e non potrebbe essere né l’uno né l’altra, ma ormai per molti fan questo giorno è diventato il compleanno del generale de Jarjayes, papà della nostra eroina, nato qualche anno prima del 1745 e morto a seconda della storia che gli costruiamo addosso. Il 2 ottobre era un tempo la festa degli Angeli custodi è oggi…
-
E oggi festeggio Simona Sau e Oscar!!!
Il bello di avere una passione trascinante come quella per Oscar è quando la vedi riflessa negli occhi degli altri e quando ti confronti con le cose belle altrui: uno dei miei punti di riferimento ormai da tempo è il canale Youtube di Simona Sau, Simonsunchannel, dedicato ad Oscar in tutte le sue sfumature. Io penso che ognuno di noi appassionati ha tutto il diritto di celebrare Oscar come meglio crede e in ogni caso l’apporto di Simona è stato davvero unico: i numeri parlano chiaro, 5000 iscritti e tre milioni di visualizzazioni! Un successo meritato, curiosa la storia di Simona, che ha visto dopo anni riaccendersi la sua passione…